top of page

Malaysia e Borneo

  • Immagine del redattore: Beatrice Felici
    Beatrice Felici
  • 1 set 2022
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 13 gen

Un viaggio indimenticabile in Malesia: tra natura e cultura


Il nostro viaggio in Malesia è stato un'avventura straordinaria, un mix di esplorazioni culturali, immersioni spettacolari e paesaggi naturali mozzafiato. In questo post, vi racconto il nostro itinerario giorno per giorno, condividendo i dettagli e i momenti più emozionanti di questa esperienza.



Kuala Lumpur: tra tradizione e modernità

Abbiamo iniziato il nostro viaggio nella vibrante capitale, Kuala Lumpur. Due giorni intensi ci hanno portato a scoprire le Petronas Towers, il KL Forest Eco Park e i vivaci mercati di Pasar Chow Kit e Chinatown. Non poteva mancare una visita alle Batu Caves, seguita da una passeggiata nella Merdeka Square e una sosta nei templi storici come Sri Mahamariamman e Thean Hou.

Sipadan: il paradiso dei sub

Da Kuala Lumpur siamo volati a Tawau e poi trasferiti al Sipadan Kapalai Dive Resort. Qui abbiamo passato tre giorni immersi nel blu cristallino, esplorando i fondali marini di Sipadan, rinomati per la loro biodiversità. Le immersioni sono state un'esperienza incredibile, con incontri ravvicinati con tartarughe, squali e banchi di pesci tropicali.


Sandakan e il safari lungo il Kinabatangan

Il nostro viaggio è proseguito verso Sandakan, dove abbiamo soggiornato al Sabah Hotel prima di addentrarci nel cuore della giungla al Nature Lodge Kinabatangan. I momenti salienti? Le crociere sul fiume al tramonto e il trekking notturno, durante i quali abbiamo avvistato scimmie proboscidate, coccodrilli e una varietà impressionante di uccelli.


Sepilok: il centro di riabilitazione degli oranghi

A Sepilok, abbiamo visitato il celebre centro di riabilitazione per oranghi e il Bornean Sun Bear Conservation Centre. Vedere questi animali da vicino è stato toccante e ha sottolineato l'importanza della conservazione ambientale. Abbiamo anche avuto il tempo di esplorare il Rainforest Discovery Centre, un luogo perfetto per gli amanti della natura.


Le isole Perhentian: relax e mare cristallino

Dopo l'intensità della giungla, ci siamo concessi sei giorni di relax sulle isole Perhentian. Abbiamo soggiornato al Perhentian Island Resort, godendoci spiagge paradisiache, snorkeling e tramonti indimenticabili. Le acque limpide e la tranquillità del luogo sono state la conclusione perfetta per il nostro viaggio.


Ritorno a Kuala Lumpur

Prima di ripartire per Milano, abbiamo trascorso due notti a Kuala Lumpur, alloggiando al Ceyloz Suites. Questa volta ci siamo dedicati a scoprire gli angoli meno noti della città, concludendo il viaggio con una cena a Jalan Alor, la celebre strada del cibo.


Consigli pratici

  • Trasporti: Abbiamo utilizzato una combinazione di voli interni (con AirAsia e Malaysian Airlines), taxi e traghetti per spostarci tra le varie destinazioni.

  • Budget: Il costo totale del viaggio per due persone è stato di circa 6.400 euro, includendo voli, alloggi e attività.

  • Alloggi: Ogni tappa ha offerto esperienze diverse, dai resort di lusso come il Sipadan Kapalai Dive Resort ai lodge immersi nella natura come il Nature Lodge Kinabatangan.


Questo viaggio in Malesia ci ha regalato momenti unici, tra la bellezza incontaminata della natura e l'energia delle città. Spero che il nostro itinerario possa ispirare il vostro prossimo viaggio!




IL NOSTRO ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo a Kuala Lumpur


Siamo atterrati a Kuala Lumpur alle 8 del mattino e abbiamo iniziato subito la nostra esplorazione della capitale. Dopo esserci sistemati allo Star at KLCC Hotel, abbiamo visitato:

  • Le Batu Caves, un luogo spirituale e suggestivo;

  • La storica Merdeka Square e il palazzo Sultan Abdul Samad;

  • Chinatown e il vivace mercato di Pasar Chow Kit.

Abbiamo concluso la giornata ammirando le Petronas Towers, illuminate nella notte, e cenando in uno dei tanti ristoranti della zona.


Giorno 2: Kuala Lumpur e dintorni


Il secondo giorno è stato dedicato alla scoperta di altri luoghi iconici della città:

  • Il Tempio Thean Hou, un mix affascinante di cultura e architettura;

  • Il Central Market, un'ottima occasione per acquistare souvenir;

  • Una passeggiata lungo la vivace Jalan Alor, dove ci siamo lasciati tentare dallo street food locale.

La capitale ci ha stupiti con il suo mix di tradizione e modernità!



Giorni 3-5: Sipadan, il paradiso subacqueo


Abbiamo preso un volo per Tawau e poi raggiunto il Sipadan Kapalai Dive Resort, dove abbiamo trascorso tre giorni immersi nella natura marina. Le immersioni a Sipadan sono state spettacolari:

  • Abbiamo nuotato tra tartarughe, squali e banchi di pesci tropicali;

  • Abbiamo goduto del relax al resort, circondati dal blu cristallino del mare.

Questo angolo di paradiso è stato uno dei momenti più emozionanti del viaggio!



Giorno 6: Trasferimento a Sandakan


Lasciata Sipadan, ci siamo trasferiti a Sandakan, un viaggio di circa 5 ore via terra. Come driver ci siamo affidati a River Junkie, che ha organizzato tutto in maniera impeccabile. Qui abbiamo pernottato al Sabah Hotel, preparandoci per l'avventura nella giungla.


Giorni 7-9: Safari lungo il fiume Kinabatangan


Tre giorni indimenticabili immersi nella natura del Borneo, soggiornando al Nature Lodge Kinabatangan, che ha organizzato tutto in un pacchetto completo. L’esperienza includeva:

  • Crociera all'alba e al tramonto sul fiume per avvistare scimmie proboscidate, coccodrilli e uccelli tropicali;

  • Trekking mattutino e notturno, alla scoperta della fauna selvatica sotto le stelle;

  • Trasferimenti comodi da Sandakan fino a Sepilok.

Un’immersione totale nella bellezza selvaggia del Borneo!


Giorni 10-11: Sepilok e il contatto con la natura


A Sepilok abbiamo trascorso due giorni da soli, visitando:

  • Il Centro di Riabilitazione degli Oranghi, dove abbiamo osservato questi animali straordinari nel loro habitat naturale;

  • Il Bornean Sun Bear Conservation Centre, dedicato alla protezione degli orsi del sole;

  • Il Rainforest Discovery Centre, un paradiso per gli amanti della natura.

Abbiamo soggiornato al tranquillo Sepilok Jungle Resort, immersi nella pace della giungla.



Giorno 12: Ritorno a Kuala Lumpur


Abbiamo preso un volo per Kuala Lumpur e trascorso una giornata di riposo presso l’Expressionz Suites perchè purtroppo non c'era il volo diretto per le perenthian. Questo giorno di cuscinetto ci ha permesso di riorganizzarci prima della prossima tappa.


Giorni 13-18: Relax alle Isole Perhentian


Un traghetto ci ha portati alle splendide Isole Perhentian, e abbiamo soggiornato a Besar, al Perhentian Island Resort. Sei giorni di puro relax e bellezza naturale:

  • Snorkeling tra coralli colorati e pesci tropicali;

  • Lunghe giornate di relax su spiagge bianche e incontaminate;

  • Passeggiate romantiche al tramonto.

Un’esperienza perfetta per staccare dalla routine e immergersi nella natura incontaminata.




Giorni 19-20: Ultime giornate a Kuala Lumpur


Siamo tornati a Kuala Lumpur per gli ultimi due giorni del viaggio, soggiornando al Ceyloz Suites. L'ultimo giorno abbiamo visitato:

  • Il KL Forest Eco Park, un polmone verde nel cuore della città;

  • Il vivace Pasar Chow Kit, ideale per respirare l'autenticità locale;

  • Le imponenti Petronas Towers, che abbiamo ammirato nuovamente al tramonto.

Abbiamo concluso la serata con una cena a Jalan Alor, la celebre via dello street food.


Giorno 21: Ritorno a casa


Dopo tre settimane di esplorazioni e avventure, è arrivato il momento di tornare a Milano. Abbiamo lasciato la Malesia con il cuore pieno di ricordi indimenticabili e un grande desiderio di tornare.


Commentaires


© 2024 by Beatrice Felici. Powered and secured by Wix

  • Instagram
bottom of page