Sud America: Argentina, Bolivia e Cile
- Beatrice Felici
- 1 set 2023
- Tempo di lettura: 9 min
Aggiornamento: 13 gen
Un viaggio indimenticabile tra Argentina, Bolivia e Cile
Il nostro viaggio ci ha portato a scoprire tre paesi straordinari: l'Argentina, la Bolivia e il Cile. Ogni tappa è stata un'esperienza unica, e voglio raccontarvi i momenti più belli di questa avventura.

Qui di seguito troverete il nostro itinerario organizzato a seconda dell'altitudine delle varie tappe:
Itinerario per altitudine
Perchè è importante considerare l'altitudine in un viaggio di questo tipo?
Il mal di montagna

Il nostro itinerario
Giorno 1: Arrivo a Buenos Aires
Il viaggio comincia con l’arrivo a Buenos Aires, la vibrante capitale dell’Argentina. Dopo il volo internazionale, ti dirigirai in taxi o con un bus comodo verso il cuore della città. Il primo impatto sarà il quartiere elegante di Recoleta, celebre per il suo cimitero monumentale, dove giace il grande scrittore Jorge Luis Borges. Passeggia tra le tombe storiche, alcune delle quali sono vere e proprie opere d'arte. Poi, ti sposterai verso Palermo, attraversando il meraviglioso Jardín Japonés, un angolo di tranquillità immerso nella natura. Pausa pranzo al Museo Evita, dove potrai riflettere sulle storie della prima dama argentina, mentre ti godi un piatto tipico. La serata si concluderà con una visita ai quartieri di Palermo Hollywood e Soho, famosi per la street art e l’atmosfera bohemienne. Cena tipica argentina, accompagnata da un'ottima carne, e a seguire, la magia del tango a La Viruta, un’autentica milonga.
Giorno 2: Buenos Aires tra storia e cultura
Il giorno si apre con una visita al quartiere colorato di La Boca, dove le case dai colori vivaci dipingono un quadro perfetto di allegria e tradizione. Passeggia lungo il famoso Caminito e fai un salto alla Bombonera, lo stadio di calcio più iconico della città. Nel pomeriggio, ti dirigerai verso la vivace Fiera di San Telmo, famosa per le sue bancarelle artigianali e l'energia contagiosa che pervade ogni angolo. Non dimenticare di fermarti per un pranzo in uno dei locali storici, come El Federal, uno dei bar più antichi della città. La giornata prosegue con una passeggiata romantica lungo il fiume, a Puerto Madero, un quartiere moderno che mescola eleganza e tradizione. La serata si conclude con una cena indimenticabile da Don Julio, un’istituzione per gli amanti della carne, e un drink nel misterioso Florería Atlantico, un speak-easy che si nasconde dietro una porta frigorifera.
Giorno 3: Salta, un viaggio nel cuore del nord-ovest argentino
Concludi la tua visita a Buenos Aires e prendi un volo per Salta, una città dalle tradizioni coloniali che ti accoglie con il suo fascino e la sua storia. Una volta arrivato, un tour gratuito ti guiderà alla scoperta di questa terra ricca di cultura, architettura coloniale e paesaggi mozzafiato.
Giorno 4: Salta e la Strada del Vino
Oggi esplorerai la famosa Wine Road, un percorso che ti condurrà tra le colline di Cafayate, tra vigneti e cantine dove potrai assaporare i migliori vini argentini. Goditi la bellezza dei paesaggi che si estendono all’orizzonte mentre assaggi un malbec in una delle cantine locali.
Giorno 5: Viaggio verso la Bolivia
*Qui è cominciato il nostro viaggio con l'agenzia AMARU BOLIVIA, un'agenzia locale gestita anche da un ragazzo italiano, Fabio, che ha organizzato per noi un'itinerario ad hoc con guide specializzate per ogni tappa. Ve la straconsiglio!
La giornata inizia presto, partendo alla scoperta di Purmamarca e Huamahuaca, villaggi che sembrano usciti da un sogno andino. Questi luoghi, dal fascino mistico e lontano dalla modernità, ti faranno sentire come se fossi in una cartolina d’altri tempi. Nel pomeriggio attraverserai il confine con la Bolivia, dove un autista boliviano ti accompagnerà fino a Tupiza, il tuo punto di partenza per l’avventura boliviana.
Giorno 6: Tupiza e la Valle Chichena
Inizia la giornata esplorando la Valle Chichena, un paesaggio che sembra appartenere a un altro pianeta, con formazioni rocciose e burroni mozzafiato. Qui potrai anche vivere un’esperienza unica con un’escursione a cavallo, ideale per immergersi completamente nella bellezza naturale di queste terre remote.
Giorno 7: Potosí, un tuffo nella storia
Prosegui il viaggio verso Potosí, città un tempo tra le più ricche del mondo grazie ai suoi giacimenti d’argento. Visita la Casa de la Moneda, dove la Bolivia coniava la sua moneta, e sali sulla Chiesa di San Francisco per ammirare la vista panoramica della città, che sembra galleggiare sulle montagne.
Giorno 8: Il mercato dei minatori a Potosí
Scopri la realtà dei minatori di Potosí, visitando il mercato dove vendono le loro merci, e intraprendi un tour nelle miniere attive, dove le leggende di antiche divinità come il "Tío" sono ancora vive. Nel pomeriggio, un viaggio ti porterà a Sucre, la capitale storica della Bolivia, dove la bellezza coloniale ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Giorno 9: Sucre, tra storia e cultura
Sucre ti accoglie con una giornata di esplorazione: visita la Casa de la Libertad, dove fu firmata l'indipendenza boliviana, passeggia tra le piazze storiche e visita il mercato centrale, un vero tripudio di colori e sapori. Non perdere la visita al museo ASUR dei tessili indigene, dove potrai scoprire l’arte precolombiana dei popoli andini.
Giorno 10: Escursione nella Cordigliera de los Frailes
Parti per un'avventura nella Cordigliera de los Frailes, dove un sentiero precolombiano ti porterà tra panorami mozzafiato e villaggi remoti. Qui, nel cuore della natura, incontrerai i locali, famosi per i loro tessili artigianali, che potrai acquistare come souvenir unici. Dopo questa emozionante giornata, rientrerai a Sucre.
Giorno 11: Arrivo a La Paz
Il volo ti porta a La Paz, una città che sfida la gravità, a oltre 3500 metri di altitudine. Sfrutta il pomeriggio per esplorare il mercato delle streghe, un luogo affascinante dove si vendono erbe, amuleti e oggetti tradizionali, e passeggia tra le strade coloniali, ammirando la Chiesa di San Francisco e la piazza Murillo la via coloniale Jaen, e prova le moderne teleferiche che servono di trasporto alla città. A cena devi assolutamente andare da GUSTU!
Giorno 12: Il Lago Titicaca e Copacabana
Inizia il viaggio verso Copacabana, sulla riva del Lago Titicaca. Qui, una guida locale ti accompagnerà in barca verso l’Isola del Sole, dove potrai ammirare le rovine di Pilcocaina e salire la Scala dell'Inca, uno dei luoghi sacri più suggestivi della Bolivia.
Giorno 13: Isola della Luna e cultura locale
Scopri l’Isola della Luna, con le sue rovine antiche, e immergiti nella cultura locale. Vivrai una giornata a contatto con la tradizione, incontrando le persone del posto e partecipando alla preparazione di un pranzo tipico.
Giorno 14: Escursione sul Lago Titicaca
La giornata comincia con un’escursione a piedi lungo il Lago Titicaca, esplorando i suoi paesaggi sereni e avvistando la vita quotidiana dei pescatori locali. Nel pomeriggio, prenderai un autobus per La Paz, dove proseguirai il viaggio verso Uyuni.
Giorno 15: Salar di Uyuni
Arrivo a Uyuni e prima colazione. Un’avventura indimenticabile ti attende nel Salar di Uyuni, il più grande deserto di sale del mondo. Dopo aver visitato il cimitero dei treni e percorso i chilometri di deserto, raggiungerai l’isola d’Incawasi, famosa per i suoi cactus giganti e il panorama spettacolare.
Giorno 16: Il deserto e le lagune
Oggi il deserto di Siloli e le lagune di Cañapa e Hedionda ti regaleranno paesaggi straordinari. Raggiungerai la laguna Colorada, dove centinaia di fenicotteri rosa popolano le acque cristalline. Pernottamento a Huayllajara.
Giorno 17: I geyser e il deserto di Dali
Parti molto presto per ammirare i geyser di Sol de Mañana e il lago Chalviri, dove avrai l’opportunità di fare un bagno nelle acque termali. L’itinerario prosegue con la visita al deserto di Dali, che sembra un’opera d’arte naturale. Infine, attraverserai la Laguna Verde, al confine con il Cile.
Giorno 18: San Pedro di Atacama
Arrivo a San Pedro di Atacama, un villaggio incantato nel cuore del deserto cileno, dove il paesaggio selvaggio e il cielo cristallino ti affascineranno. Le lagune nascoste e il deserto delle pietre rosa ti lasceranno senza fiato. *Qui è finito il nostro viaggio con AMARU BOLIVIA, i giorni a San Pedro sono stati gestiti con agenzie locali, che sono tantissime.
Giorno 19: Lagune Escondidas e Baltinache
Oggi esplorerai le Lagune Escondidas e Baltinache, una serie di lagune cristalline che sembrano uscite da un sogno. Il paesaggio circostante, con le sue montagne e distese salate, è una delle meraviglie naturali del deserto di Atacama. La sera abbiamo fatto il tour delle stelle, per ammirare la via lattea al centro del deserto.
Giorno 20: Lagune Altiplaniche e Pietre Rosa
Proseguirai il tuo viaggio nel deserto di Atacama, visitando le lagune altiplaniche, dove l’acqua turchese è incorniciata da vulcani. Al termine della giornata, avrai l’opportunità di osservare le "Pietre Rosa", una formazione geologica unica.
Giorno 21: Rientro a Buenos Aires
Vola da San Pedro di Atacama a Buenos Aires, dove una passeggiata nel centro storico ti permetterà di scoprire il Palazzo Barolo e la storica Casa Rosada. Non perdere una visita al Café Tortoni, un’istituzione della città, e una passeggiata sul lungofiume.
Giorno 22: Partenza per Milano
Ultima mattina a Buenos Aires, prima di prendere il volo di ritorno verso Milano, portando con te i ricordi di un viaggio straordinario tra paesaggi mozzafiato, cultura vibrante e tradizioni affascinanti.
Comentarios